Flow - Un mondo da salvare

Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall'acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d'accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell'acqua.


Uomini come tanti

Uomini come Tanti", che un’educazione da sempre ‘implicita’ nella nostra cultura contribuisce a rendere in molti modi violenti. A volte la violenza uccide, a volte è talmente ‘normale’, protetta dai muri della quotidianità, da risultare invisibile. In entrambi i casi, la violenza non viene narrata, né dalle vittime, né dagli autori di violenza. Resta un vuoto: di volti, di storie, di dolore. Obiettivo del documentario è dare voce a una narratività della violenza’ attraverso i racconti di alcuni ‘uomini come tanti’, che l’hanno agita e subita, e procedere verso le radici della violenza maschile indagando momenti emblematici della storia della nostra cultura (con particolare riferimento al Novecento), rappresentata da un selezionato materiale di repertorio.


No other land

No Other Land è un film documentario del 2024 diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal.[1]
È stato premiato con l’Oscar al miglior documentario ai premi Oscar 2025.